
Insieme a ser y estar, i verbi ir, venir, traer e llevar sono quelli che più creano dubbi agli studenti di spagnolo. Eppure gli ispanofoni passano da uno all'altro di questi verbi con grande naturalezza! Per apprenderne l'uso è necessario interiorizzare prima il concetto inglobato all'interno delle coppie IR/VENIR e TRAER/LLEVAR. Cominciamo!
IR Y VENIR
IR = andare. Spostamento da qui a lì.
Esempio 1. "Esta noche vamos al cine." I soggetti si sposteranno dunque dal luogo in cui si trovano ad un altro, ovvero il cinema.
Esempio 2. "Voy contigo". Tale frase corrisponde in italiano a "vengo con te", ragion per cui molto spesso si cade nell'errore di dire/tradurre in questo modo: "vengo contigo". Se ci pensate bene nel concetto di venire/andare da qualche parte con qualcuno si presuppone uno spostamento da qui a lì, cioè dal punto in cui si trova una persona ad un altro luogo/spazio.
Per fare ancora un esempio, prestando sempre attenzione al filo logico dello spostamento, se qualcuno ci chiamasse da una determinata distanza o citofonasse al campanello dobbiamo rispondere "¡Voy!", mai "¡Vengo!" (in italiano, come ho già affermato, usiamo espressioni come "Vengo!", "Arrivo!").
Padre: "Miguel, tocan a la puerta." Hijo: "Ya lo sé papá, ¡Voy!"
Prestiamo attenzione però agli inviti! Quando qualcuno invita una persona da qualche parte si usa sempre il verbo VENIR, anche se si presuppone lo spostamento da qui a lì: "¿Vienes al cine conmigo?"
VENIR = venire. Spostamento da lì a qui.
ESEMPIO 1. "Mañana Miguel viene a verme." Domani Miguel si sposterà da casa sua per venire a casa mia, o nel luogo in cui mi troverò.
ESEMPIO 2. "La próxima semana José viene a comer a nuestra casa." Anche in questo la logia è la stessa: José si sposterà da casa sua a casa di colui che parla.
TRAER Y LLEVAR
Entrambi i verbi corrispondono all'italiano portare, tuttavia gli ispanofoni li utilizzano in due modi diversi. Come accade con ir e venir, la logica è sempre quella dello spostamento.
LLEVAR: spostamento da qui a lì/ portare lì
ESEMPIO 1. "Llevé el libro a casa de mi prima."
ESEMPIO 2. "Llevo a mio novio a la fiesta de Belén."
TRAER: spostamento da lì a qui/ portare qui
ESEMPIO 1. "Juan te trajo un regalo muy bonito" Juan ti ha comprato un regalo e te lo ha portato qui.
ESEMPIO 2. "¿Cúando me traes el periódico?" Mi hai comprato il quotidiano e voglio sapere quando me lo porterai qui, da me.
Dunque per ricapitolare e verificare se avete capito quanto detto sopra, vediamo un ulteriore esempio tramite un piccolo dialogo.
Carmen: “Mañana voy a ver Belén a su casa (mi muoverò verso casa di Belén), ¿vienes (invito)conmigo?”
Juan: ¡Qué bien! Hace mucho tiempo que no veo a Belén y mañana estoy de vacaciones así que iré (anche io mi sposterò da casa mia per andare da Belén) contigo.
Carmen: ¡Muy bien! Ah Juan mira, te he traído (te le ho portate qui) unas galletas de chocolate que preparé ayer!
Juan: ¡Mis favoritas! Pero...podría guardarlas en una caja y mañana las llevamos (le porteremo lí, a lei) a casa de Belén!
Carmen: “¡Muy buena idea!”